martedì 25 maggio 2010
Condivisione
C'è una funzione su Facebook che mi piace molto;"condividi". mi piace per il suo significato più profondo, penso, infatti, che la vera amicizia sia condivisione Ieri sera ho parlato con la mia amica Liliana, Lillo per gli amici; non ci telefoniamo spesso perché abbiamo impegni diversi, lei con Maurizio, suo marito, sono nonni a tempo pieno, quel tipo di nonni di cui dicevo giorni fa.Non ci sentiamo spesso, ma ogni volta che parlo con lei trovo subito la nota giusta, come se ci fossimo lasciate il giorno prima. Siamo state colleghe, abbiamo condiviso alunni e battaglie,momenti belli e brutti della nostra vita. Impagabili i dieci minuti e il rituale caffé prima di entrare in classe e la pausa,la sigaretta fumata insieme ,finite le lezioni, prima di prendere la macchina e tornare a casa.Di noi si sono dette cose diverse;alcuni genitori sostenevano che, se il figlio andava male con noi due era fritto; una anno, invece in cui abbiamo fatto la maturità insieme come membri interni, i ragazzi ci hanno battezzato " la mamma ricca", io per il mio cognome e la mamma "galattica", lei per la sua nota passione per l'astronomia.Eppure, per molti aspetti siamo diverse, lei è molto più dinamica di me, più precisa, lavora a maglia divinamente e non incomincia un lavoro se non ha finito quello che ha incominciato, mentre io ne ho sempre almeno tre per le mani,però per istinto abbiamo sempre avuto le stesse percezioni su colleghi e presidi, nonché alunni e quasi sempre col tempo si rivelavano giuste.Anche senza facebook "condividiamo" ancora con telefonate , a volte chilometriche,ansie e risate, critiche e apprezzamenti su fatti e misfatti.Ciao Lillo alla prossima!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento