Powered By Blogger

domenica 25 luglio 2010

idee fresche

 
Posted by Picasa

Da ieri il tempo è cambiato secondo le previsioni.Le idee sono divenute più fresche e sembrano circolare liberamente nel cervello o dovunque circolino, non so bene. Si affollano alla mente brandelli di poesie "Godi se il vento ch'entra nel pomario. vi rimena l'ondata della vita." Montale, ancora lui, si vede che non ne posso fare a meno, ma anche "Fresche le mie parole nella sera, ti sieno come le foglie del gelso.." Qualche volte anche D'Annunzio non ci sta male. L'unico vero male è il mio imprinting di Prof. del quale non mi posso liberare, ormai è la mia seconda pelle. E. tanto per restare in tema, quella delle idee fresche l'ho copiata dal papà di una mia collega, ex prof. di mate; quando un alunno sparava qualche fanfaronata lui , con voce garbata:"Figliolo mio, tu non hai le idee fresche" Non so a quale voto corrispondesse questa valutazione, so che c'è da temere quando un prof.è troppo dolce.Una mia carissima amica esordiva con " tesoro mio,tu.." quando stroncava ogni più vaga ed illusoria speranza di promozione.Una volta, un suo alunno fu sorpreso da una collega mentre piangeva come una vite tagliata, accasciato sul banco." La prof. di filo, mi ha detto, Tesoro mio!" rispose a chi gli domandava cosa gli fosse successo. Basta! E' ora di andare fuori tema e dalle idee fresche passare alle mie fresche borsine, diventate quattro, con i colori pastellosi dei fiori e dei gelati e alle alici fresche, ottime d'estate soprattutto se cucinate con ricette veloci e gustose come quelle che mi ha dato la mia amica Anna. Ne copio una, utilizzata qualche sera fa, quando le alici dal frigo mi guardavano male, ma io non avevo nessuna voglia di arroventare la cucina accendendo il forno.
ALICI IN PADELLA

TOGLIERE LA TESTA E L’INTERNO ALLE ALICI, LASCANDOLE INTERE, METTERE IN PADELLA CON POCO OLIO , AGLIO E PEPERONCINO E SALE (POCO). CUOCERE POCHI MINUTI DA UNA PARTE E DALL’ALTRA, SPRUZZARE ABBONDANTEMENTE DI ACETO BALSAMICO, FARE SFUMARE UN POCO E SPENGERE. ( L'aceto balsamico può essere sostituito dall'aceto di vino)
Ottime! Provare per credere. Pubblicherò le altre ricette domani. Parola di ex prof.

Nessun commento:

Posta un commento