Powered By Blogger

venerdì 31 dicembre 2010

Vigilia di Capodanno

 
Posted by Picasa

Con l'ultima delle mie creazioni natalizie ( ma sarà proprio l'ultima? ) siamo giunti alla Vigilia di Capodanno. "L'anno vecchio se ne va/ e mai più ritornerà/ io gli ho dato una valigia/ di bugie e disobbedienze.." Mi torna in mente la filastrocca di quando ero bambina con quella sensazione dolce amara dei canti e delle storie della fanciulezza. "Sentia nel cuore la dolcezza amara dei canti uditi da fanciullo.." Ohimé chi l'ha scritto? Pascoli, sì Pascoli sicuramente ed anche questa è una poesia dell'infanzia. Chi fa più imparare a memoria i poeti? Bando alle divagazioni!I giorni tra Natale e Capodanno, quando andavo a scuola e non solo da studentessa,erano i più "gustosi", ti davano la sensazione che le vacanze fossero ancora lunghe; ricordo di aver letto, credo a dodici o tredici anni il mio primo libro di Delly, dono di Natale, ricordo che quello stesso anno la gattina di casa scodellò i suoi micetti in una cesta preparata da nonna Titta. Tutto ha un sapore di attesa e di placido godimento. Da Capodanno in poi i giorni rovinosamente pecipitano verso la fine delle vacanze. E il Primo dell'anno? Come diceva la filastrocca? "Anno nuovo,avanti, avanti/ ti fan festa tutti quanti! /Tu la gioia e la salute dona ai cari genitori/ ai parenti ed agli amici,/rendi lieti tutti i cuori". Ecco è lì il problema: sogni, speranze, promesse (D'esser buono ti prometto/ Anno Nuovo benedetto." Ecco promesse tante, ogni anno, faccio buoni propositi, anzi i miei li ho formulati in un piccolo decalogo che pubblicherò, forse nei prossimi giorni, ma poi? L'ombra del "venditore di almanacchi e del passeggere" sta lì, dietro l'angolo ad ammonirti. Stamattina ho fatto gli auguri all'amico Manfredo e gli ho chiesto" Come va?" Mi ha detto: " Ci risentiamo dopo Capodanno, così vediamo se c'è qualcosa di nuovo da raccontare." Anche lui ha citato Leopardi. Mi manca la sua fine ironia che rendeva piacevoli gli scrutini, il suo modo inconfondibile di ammonire "Ragioniamo!" quando si accendeva qualche discussione. Tante cose mancano, ma chissà, tante altre buone stanno lì dietro l'angolo pronte ad essere afferrate. Riusciremo a cogliere il meglio che questo pazzo mondo ci può offrire? E' l'augurio che faccio di cuore a tutti quelli che amo.Tanto per scaramanzia sul blog ho messo l'albero col peperoncino, rosso e piccante che tiene lontane streghe ed altri spiriti maligni.

Nessun commento:

Posta un commento